Informativa sul trattamento dei dati personali relativa alla videosorveglianza
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 ("GDPR")
1. Titolari e Contitolari del Trattamento
Il trattamento dei dati personali derivanti dall’attività di videosorveglianza è gestito congiuntamente dai seguenti soggetti:
- Open Srl Sede Legale: Corso Enrico Tazzoli 215/13, 10137 Torino (TO)
P. IVA / CF: 11267200019
Contatti:
Telefono: 0110620530
Email: info@openconsultingtorino.it
Open Srl è la proprietaria dei locali e responsabile della sicurezza degli accessi fisici, utilizzando il personale incaricato di RCS Srl per la gestione operativa.
- RCS Srl (Report Consulting Services Srl) Sede Legale: Corso Enrico Tazzoli 215/13, 10137 Torino (TO)
P. IVA / CF: 09691670013
Contatti:
Telefono: 0114379211
Email: info@rcsonline.it
RCS Srl fornisce il personale incaricato per la gestione operativa delle chiavi fisiche e dei badge di accesso, agendo sotto la supervisione di Open Srl tramite i propri incaricati.
- Responsabile del Trattamento:
Sicuritalia S.p.A.
Ruolo: Gestione tecnica dell’impianto di videosorveglianza, conservazione dei dati video, gestione degli allarmi e intervento in caso di eventi critici.
Sede Legale: Via Belvedere 2/A – 22100 Como
Contatti:
Telefono: 02 66223377
Email: servizioclienti.sicuritalia@legalmail.it
Sicuritalia gestisce il sistema di videosorveglianza, garantendo la corretta archiviazione dei dati video e la loro sicurezza, nonché la comunicazione con le autorità in caso di richiesta.
2. Finalità del Trattamento
L’impianto di videosorveglianza è installato e gestito per le seguenti finalità:
- Tutela del Patrimonio Aziendale: Prevenire furti, danneggiamenti e atti vandalici contro le proprietà di Open Srl.
- Protezione delle Persone: Garantire la sicurezza e l’incolumità di dipendenti, visitatori, e terzi presenti nei locali sorvegliati.
- Controllo degli Accessi: Monitorare e gestire l’ingresso e l’uscita delle persone nei locali per prevenire accessi non autorizzati e garantire la sicurezza.
- Supporto in Caso di Investigazioni: Fornire registrazioni video a supporto delle attività investigative e legali, in caso di reati, contenziosi o su richiesta delle autorità competenti.
Le immagini raccolte non saranno utilizzate per altre finalità diverse da quelle descritte, salvo consenso esplicito o richieste legali.
3. Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento è basato sul legittimo interesse dei contitolari (Open Srl e RCS Srl) e del responsabile (Sicuritalia S.p.A.) a proteggere i locali, i beni e le persone(art. 6, par. 1, lett. f) GDPR). Tale legittimo interesse è giustificato dalla necessità di prevenire e gestire incidenti, furti e altre situazioni di rischio per l’azienda e gli individui coinvolti.
4. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati avviene in conformità ai principi del GDPR, garantendo trasparenza, sicurezza e rispetto dei diritti degli interessati:
- Raccolta e Registrazione: Le telecamere sono posizionate in aree strategiche e segnalate con apposita cartellonistica, in conformità con il Provvedimento del Garante Privacy dell’8 aprile 2010. Le registrazioni avvengono 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Conservazione dei Dati: Le immagini registrate sono conservate per un massimo di 24 ore, salvo deroghe legate a festività, chiusure straordinarie o esigenze investigative, come da normativa vigente. Dopo tale periodo, i dati sono cancellati automaticamente, salvo necessità specifiche legate a indagini in corso.
- Accesso ai Dati: L’accesso ai dati registrati è limitato al personale autorizzato di Sicuritalia, incaricato della manutenzione del sistema e della gestione degli allarmi, e può essere concesso solo in caso di eventi critici o su richiesta delle autorità.
5. Destinatari dei Dati
I dati trattati tramite l’impianto di videosorveglianza possono essere comunicati esclusivamente ai seguenti destinatari:
- Autorità Giudiziarie e di Polizia: In caso di indagini legali o su richiesta per motivi di sicurezza pubblica.
- Sicuritalia S.p.A.: Gestore tecnico del sistema, responsabile della conservazione sicura dei dati e della comunicazione con le autorità in caso di necessità.
- Personale Autorizzato di Open Srl e RCS Srl: Limitatamente ai responsabili della sicurezza e gestione degli accessi che necessitano di visione dei dati per motivi operativi o di sicurezza.
Non è prevista alcuna diffusione dei dati a terzi non autorizzati
6. Periodo di Conservazione
Le registrazioni video sono conservate per un periodo massimo di 24 ore, salvo deroghe legate a festività, chiusure straordinarie, o esigenze investigative. Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati definitivamente dai supporti di memorizzazione.
7. Diritti degli Interessati
Gli interessati hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali: Richiedere informazioni sull’esistenza e il contenuto delle registrazioni che li riguardano.
- Opporsi al trattamento: In caso di motivi legittimi specifici legati alla loro situazione particolare.
- Richiedere la cancellazione dei dati: Salvo eccezioni previste dalla legge.
- Proporre reclamo: In caso di violazioni dei propri diritti, gli interessati possono rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare i propri diritti, l’interessato può contattare i Titolari del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.
8. Misure di Sicurezza
Sono state adottate misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati registrati da accessi non autorizzati, divulgazioni, alterazioni o distruzioni. Sicuritalia S.p.A. è responsabile della sicurezza del sistema di videosorveglianza e garantisce che i dati siano trattati secondo gli standard di protezione imposti dal GDPR.
9.Aggiornamenti e Modifiche all’Informativa
Questa informativa potrà essere aggiornata per garantire la conformità continua con le normative vigenti. Gli aggiornamenti saranno comunicati tramite i canali ufficiali delle società coinvolte.
Data di Revisione: 02.10.2024